Orientamento in entrata

Sabato 26 Novembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 (rinviata per allerta meteo)
Sabato 3 Dicembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Sabato 17 Dicembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Sabato 14 Gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Sabato 21 Gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Per ulteriori informazioni inviare una mail a orientamento@itimedi.it
Clicca e guarda i nostri laboratori
Mini-stages
L’ITI “Enrico Medi” propone, agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, quattro tipi di mini-stages pomeridiani gratuiti, nel periodo Dicembre-Gennaio, afferenti ai quattro indirizzi di studio.
Per ogni mini-stage è prevista un’esperienza di laboratorio della durata di due ore (dalle ore 15:00 alle 17:00).
È possibile aderire ad uno o più mini-stages iscrivendosi durante gli open-days programmati.
Servizio di Supporto alle famiglie
Dal 9 Gennaio 2023 sarà attivo lo sportello help a distanza per le iscrizioni ON LINE al 1° anno
E’ a disposizione uno sportello virtuale appositamente dedicato che aiuterà le famiglie ad effettuare le iscrizioni.
Per usufruire dell’assistenza necessaria è importante avere a portata di mano i documenti di riconoscimento e i codici fiscali di entrambi i genitori e dell’alunno.
GIORNO | MATTINA | POMERIGGIO |
Lunedì | 8:30 – 13:00 | 15:00 – 17:00 |
Martedì | 8:30 – 13:00 | 15:00 – 17:00 |
Mercoledì | 8:30 – 13:00 | 15:00 – 17:00 |
Giovedì | 8:30 – 13:00 | 15:00 – 17:00 |
Venerdì | 8:30 – 13:00 | |
Sabato | 8:30 – 12:00 |
Lo sportello sarà accessibile dal 9 Gennaio 2023 cliccando su uno dei seguenti link:
Primo sportello Secondo sportello Terzo sportello Quarto sportello
Se uno sportello risultasse occupato provare con un altro, nel caso siano occupati tutti aspettare 10 minuti e riprovare.
ITI ENRICO MEDI
“la scuola dell’inclusione”
Il nostro istituto attua da sempre una politica dell’inclusione ponendo particolare attenzione agli alunni DSA (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia) e alunni BES (Bisogni Educativi Speciali), formulando per ognuno di essi una programmazione didattica personalizzata, che parte dalle peculiarità e dalle esigenze di ogni studente e lo sostiene in tutto il percorso scolastico attuando nuove strategie di apprendimento.
Ultimo aggiornamento
11 Gennaio 2023, 13:36