Il Dirigente scolastico

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Annunziata Muto

 SALUTO D’INIZIO ANNO SCOLASTICO 

 ALLE FAMIGLIE AGLI ALUNNI AI DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE ATA DELL’ ISTITUTO

Carissimi, dopo tanti anni di dirigenza presso l’istituto E. Medi di San Giorgio a Cremano anche questo anno scolastico ci avviamo tutti insieme a percorrere un viaggio nei saperi, nel confronto, nell’ascolto, nella condivisione, nel dialogo per cui ho il dovere e l’impegno civico di salutare tutti Voi che Vi accingete a condividere le aspettative dell’educare e dell’insegnare.

Nel riflettere sull’esperienza degli anni già trascorsi insieme a voi mi soffermo sulla necessità di rivisitare il nostro percorso educativo complesso e difficile di fronte ad una generazione che cambia e ad un mondo in profonda ed indefinita trasformazione. Mi auguro che la scuola, la nostra scuola, diventi sempre più il luogo dove si dà la parola, dove si coltiva la possibilità dello stare bene insieme, dove si valorizzano le differenze, le singolarità, dove si anima la curiosità di ciascuno, dove si confrontano e si educano le diversità, dove si cura la formazione della persona, il suo valore, la sua dignità e la sua identità.

L’inizio di un nuovo anno scolastico è, per tutti coloro che studiano ed operano nella scuola, un momento importante di crescita, come capo d’istituto, interpretando il pensiero di tutta la comunità scolastica, porgo gli auguri più sinceri di un buon anno. Cari ragazzi la Scuola, più di qualsiasi altra Istituzione, svolge un delicato ruolo sociale e pertanto tale responsabilità va condivisa con le Famiglie, che devono essere rese partecipi delle priorità e degli obiettivi da perseguire. 
Da ciò l’esigenza imprescindibile di rendere conto alle Famiglie e al Territorio degli obiettivi perseguiti e raggiunti, delle scelte educative e di quelle  organizzative.
La Famiglia, nella sua dimensione individuale e collettiva, può e deve  esercitare un ruolo propositivo ed esprimere le sue istanze contribuendo  attivamente alla definizione della progettazione educativa. 
Anche quest’anno scolastico sarà denso di novità per i cambiamenti in atto che stanno modificando alcuni aspetti dei processi educativi, la nostra offerta formativa e la nostra immagine sul territorio cittadino. Tra i tanti cambiamenti in corso, chiedo a tutti noi che lavoriamo nella scuola una disponibilità totale che non si limiti allo svolgimento del proprio ruolo istituzionale, ma sia fortemente orientata alla collaborazione e corresponsabilità con le famiglie e il mondo esterno. Una scuola può funzionare se tutte le componenti funzionano, ognuno nel proprio ruolo con il suo compito nelle sue funzioni, tutti parimenti importanti, perché tutti al servizio dell’Istruzione. Carissimi Ragazzi una scuola ed una società migliore parte da voi con un impegno serio e diligente, a voi docenti chiedo di impegnarvi ancora di più per essere pronti ad affrontare le sfide “sempre più complesse” con cui dovrete confrontarvi durante l’anno. Giunga a voi tutti il mio sostegno ed il mio ringraziamento affinché continuiate con passione, competenza e professionalità a svolgere l’importantissimo e delicato ruolo nella formazione delle nuove generazioni. Vi chiedo di aver fiducia e di far squadra per consentire alla nostra scuola di mettere in campo energie ed impegno al fine di realizzare appieno la sua funzione pubblica. Un grazie al DSGA, Ai collaboratori scolastici, al personale di segreteria ed agli assistenti tecnici la cui collaborazione da sempre si è rivelata per me preziosa ed è per noi tutti indispensabile affinché il nostro Istituto possa funzionare sempre al meglio. Da parte mia, mi assumo l’impegno e la responsabilità di “esserci”, al fianco di tutti e di ciascuno di voi, con professionalità e umanità, e di spendermi ogni giorno con voi, in ogni cosa e per ogni cosa che mi sarà possibile, al fine di costruire un team coeso e motivato, in cui, ognuno nel suo ruolo operi per una scuola che abbia a cuore il benessere e la crescita dei suoi giovani. Auguri di cuore.

                                                                                          IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                               Prof.ssa Annunziata Muto

Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2022, 11:08

Skip to content